Il servizio In.Strada
Il servizio In.Strada nasce 2 anni fa, quando ancora la pandemia si sentiva forte su ognuno di noi. Seguendo un progetto nato a Milano, “Scatole di Natale”, abbiamo raccolto quasi 700 doni che abbiamo distribuito nelle case di ospitalità notturna e per la prima volta nelle strade di Torino.
Così che è nato il servizio, da quegli incontri non ci siamo più allontanati, da quelle storie raccontate velocemente tra una tazza di the caldo e il freddo pungente oppure nella calda afa estiva tutti in torno a un Turet.
Abbiamo incontrato le stesse persone in tutti turni e siamo diventati amici, abbiamo incontrato persone appena arrivate in città e ci siamo resi conto di quanto fondamentale è la condivisione delle informazioni sui servizi proposti da associazioni e istituzioni. Abbiamo iniziato a partecipare alla riunione mensile del comune e delle unità di strada, conoscendo le realtà che supportano le persone che vivono per strada tutti i giorni.
Anche in questo servizio cerchiamo di andare oltre al bene materiale, che ci teniamo comunque a fornire soffermandoci in particolar modo su quei beni che sono più difficili da reperire ma che possono essere di grande aiuto se vivi per strada (le salviette per lavarsi sono uno dei tanti esempi), tendiamo sempre a instaurare un rapporto a creare un dialogo che spesso si consolida in via Pinelli, quando il lunedì mattina rincontriamo le persone conosciute in strada la domenica sera e che hanno deciso di venirci a trovare, di fare una colazione, di darci una mano a sistemare e a volte a prendersi un cambio.
Quando le persone dopo il nostro incontro decidono, con tutte le loro difficoltà e freni, di venire a trovarci in via Pinelli per noi è un grande traguardo, e speriamo anche per loro perché è il primo passo per costruire un legame, un’amicizia e un gruppo che ci sarà sempre.