I progetti in Italia
Nel 2014 nascono i nostri servizi rivolti alle persone senza fissa dimora di Torino con l’obiettivo di promuovere relazioni paritarie tra le persone. L’iniziativa è nata grazie all’esperienza di una volontaria che, in quel periodo, lavorava come operatrice presso il Centro di Ospitalità Notturna (C.O.N.) di via Carrera 181. Durante le sue attività, aveva notato quanto fosse evidente, tra gli ospiti, il bisogno di incontro e relazione. Relamondo, allora Uai Brasil, ha sempre avuto come missione quella di costruire ponti tra vissuti apparentemente distanti, così quel bisogno espresso diventò un’opportunità.
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2024/11/WhatsApp-Image-2024-10-20-at-22.50.56-1024x768.jpeg)
I servizi “in.CON.tra. Gli altri siamo noi.”
Insieme, con e tra le persone.
In.Casa di Ospitalità
Il servizio prevede turni settimanali, la domenica sera, presso le C.O. di Corso Tazzoli 76 e Via Carrera 181. Oltre alla predisposizione di momenti di ascolto individuali o in piccolo gruppo, viene condivisa la cena. La condivisione del pasto diventa il mezzo per stabilire un primo contatto con tutti gli ospiti, anche quelli che hanno maggiori difficoltà a entrare in relazione con i volontari. Il servizio si svolge in collaborazione con la Cooperativa Stranaidea che gestisce le strutture.
Fare rete con realtà del territorio dove operiamo è per noi fondamentale: le magnifiche signore del gruppo della Parrocchia Santa Maria Goretti ci supportano ogni domenica per la preparazione della cena ed è nata un’amicizia tra le due realtà che permette di assicurare un pasto preparato con cura.
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/In-CO-920x1024.jpeg)
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/In-CO-2-1024x647.jpeg)
In.Casa –Housing First
Il servizio prevede l’incontro con le persone del progetto Housing First che affrontano isolamento e solitudine. L’incontro diventa un’opportunità per condividere vissuti, creare legami e favorire la partecipazione alle attività aggregative dell’Associazione. Il servizio si svolge in collaborazione con la cooperativa Progetto Tenda.
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/In-Casa-1024x768.jpeg)
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/In-Casa-2-768x1024.jpeg)
In.Strada
In collaborazione con la cooperativa Progetto Tenda e con il supporto della Circoscrizione 4, abbiamo dato vita al progetto “Strada Facendo”che mira a supportare persone in situazione di fragilità, in particolare senza fissa dimora, attraverso due principali attività: l’Unità di Strada e i laboratori di comunità. Strada Facendo è un progetto di comunità realizzato grazie al contributo 8×1000 della Chiesa Valdese.
Un gruppo di volontari formati offre ascolto, orientamento ai servizi e distribuzione di beni essenziali come kit igienico-sanitari. Tra aprile e ottobre 2024, il gruppo di volontari è cresciuto da 4 a 10 persone, raggiungendo e instaurando rapporti di fiducia con oltre 30 persone che hanno partecipato anche a momenti aggregativi come visite a musei e al cinema.
I laboratori hanno offerto uno spazio di incontro e crescita per persone di diverse provenienze. Attraverso attività artistiche, merende a tema e un laboratorio di fotografia abbiamo creato momenti di incontro che hanno coinvolto 50 partecipanti. L’obiettivo è quello di superare il modello assistenzialistico, promuovendo lo scambio e valorizzare la ricchezza delle diversità.
La sinergia tra Relamondo, Progetto Tenda, il Comune di Torino e la rete SNODO N.4 è stata fondamentale: riunioni mensili, mappature dei servizi territoriali e incontri pubblici hanno permesso di rafforzare la sinergia.
“Strada Facendo” dimostra che l’ascolto è un modo per entrare in relazione con le persone che crea legami anche con chi vive ai margini in situazioni di solitudine e fragilità.
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/in-strada-2-1024x683.jpeg)
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/in-strada-3-1024x683.jpeg)
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2023-12-28-at-22.10.12.jpeg)
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/in-Strada-1024x458.jpeg)
In.Pinelli
Il nostro spazio in Via Pinelli 22/e è un punto di incontro settimanale aperto al quartiere. Offriamo uno spazio di ascolto e incontro, una semplice colazione e organizziamo laboratori, eventi e attività culturali. Lo spazio coinvolge anche persone che hanno superato situazioni di difficoltà, promuovendo un supporto peer-to-peer e un dialogo aperto con la comunità.
Il servizio si svolge in collaborazione con la Cooperativa Progetta Tenda e la Circoscrizione 4 e Relamondo partecipa alla rete SNODO n.4.
Dal 2022 la sede è diventata la redazione torinese del giornale Scarp de’ tenis che si ritrova tutti i giovedì. Per saperne di più visita il sito web.
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/Locandina-Via-Pinelli-724x1024.jpg)
![](https://www.relamondo.org/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2024-11-15-at-19.57.40-1024x768.jpeg)